Genova: le attività del progetto PPV raccontate su un blog

PPV a Genova, 7 e 8 settembre: bivacco sul Beigua

“Tornati dal Bivacco sul Beigua, siamo ufficialmente stanchissimi ma super felici! Un giorno e mezzo intensisssssimo e pieno di risate…
Siamo partiti dal centro di Sestri alle 09.00 di sabato mattina.. Il viaggio con il pullman e’ stato divertente ed i bambini sono stati bravissssssimi!”

Comincia così, con queste parole, la descrizione del bivacco e dell’avventura organizzata presso il monte Beigua dall’Uisp Genova nell’ambito del progetto Pronti, Partenza,Via!
Un modo diverso e giocoso quindi, di promuovere un cambiamento negli stili di vita dei bambini, organizzando una due giorni a contatto con la natura, tra camminate, spuntini e merende golose, ma anche lezioni sulla flora e sulla fauna del parco regionale ligure. Ed orginale è anche il modo di raccontare il bivacco: aprendo un blog per dare spazio al resoconto di quel giorno (e non solo) e alle bellissime foto scattate in quei luoghi.

Per saperne di più anche sulla biografia degli operatori Uisp che accompagnano i bimbi, ecco il link al blog dedicato al progetto di  Genova: http://ppvgenova.altervista.org/

Le immagini delle attività di pronti, partenza, via! a Catania -Annualità 2013

La galleria fotografica delle attività realizzate nell’ambito del progetto Pronti, partenza, via! a scuola e presso l’impianto sportivo Palagalermo ristrutturato grazie al progetto

Genova, feste finali di pronti, partenza, via! nell’ambito di SeStreet 2013

La galleria fotografica delle feste finali di pronti, partenza, via a Genova, nell’ambito della seconda edizione di SeStreet 2013 – 31 maggio, 1-2 giugno 2013

Torino, le feste finali di Pronti, partenza, via!

La galleria fotografica delle feste finali di pronti, partenza, via a Torino, presso il Giardino del Movimento

.

La festa finale di PPV 2013 a Genova: SeStreet, una tre giorni di sport e arti varie a Sestri Ponente

Dal 31 al 2 giugno 2013

Riuscire a spiegare in poche righe cosa è“SeStreet” 2013, diventa difficile anche per gli operatori sportivi dell’Area infanzia Uisp di Genova e per gli istruttori del progetto Pronti, Partenza..VIA! che lavorano tutti i giorni sul territorio di Sestri Ponente per promuovere iniziative, attività per tutti gli adolescenti delle scuole sestresi e per tutti i ragazzi che frequentano ogni pomeriggio il Circolo Arci Uisp Merlino. Non resta allora che partecipare!

Appuntamento, quindi, al Circolo Arci Uisp di Via Galliano Sestri Ponenteda venerdì 31 a domenica 2 giugno, con la seconda edizione di “SeStreet”, festival di arti varie. Una tre giorni di sport, teatro, spettacoli, Read more »

Al via le feste finali di Pronti, partenza, via!

Partono in questi giorni le feste finali che chiudono le attività scolastiche di “Pronti, partenza, via!”, progetto promosso da Save the Children insieme a Mondelez international Foundation, realizzato in partnership con l’Uisp e il Csi in dieci città italiane. Il progetto è giunto quasi alla conclusione del suo terzo anno. Grazie a “Pronti, partenza, via!” è stato possibile ristrutturare spazi adibiti ad attività sportive e motorie (parchi giochi, centri polifunzionali, campi sportivi, ecc.) in aree perifieriche delle dieci città coinvolte. Aree animate poi da operatori Csi e Uisp contemporaneamente alle attività motorie realizzate nelle scuole primarie. Complessivamente, l’intervento ha interessato oltre 8.000 bambini. Cinque le città in cui l’Uisp è stata capofila del progetto: Genova, Napoli, Palermo, Sassari e Torino Read more »

Le immagini del convegno di Torino: “Attività sportiva e sani stili di vita…per i bambini”

Sabato 23 febbraio 2013, si è tenuto a Torino, presso l’impianto comunale Massari, il convegno: “Attività sportiva e sani stili di vita…per bambini”, organizzato dall’Uisp e dal CSI Torino. L’appuntamento si è dimostrato un’occasione per raccogliere riflessioni, e contributi sull’esperienza di Torino nell’abito del progetto nazionale Pronti, partenza, via,  ma anche per discutere della salute dei bambini torinesi e di progettazione per l’infanzia. Di seguito alcune immagini dell’evento.

In Italia diminuiscono, di poco, i bambini in sovrappeso. “Non abbassiamo la guardia”. Intervista a F. lucidi

I più recenti dati dell’osservatorio Okkio alla salute, promosso dal ministero della Salute e dal Ccm (Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie), evidenziano una leggera diminuzione dei bambini sovrappeso o obesi. Tra il 2008 e il 2012, nella fascia di età 8-9 anni, i bambini in sovrappeso sono diminuiti del’1,1% (il 23,2% del campione di oltre 46.000 bambini) mentre una diminuzione del’1,8% ha interessato (in totale sono il 10,2%). C’è da dire, comunque che l’Italia rimane ai primi posti in Europa per il numero di bambini in eccesso di peso: il 32,3% dei bambini della terza elementare su scala nazionale, con picchi negativi nelle regioni del centro-sud (record per la Basilicata con oltre il 40%)

“Sono dati che dimostrano una maggiore consapevolezza delle problema, alla quale, operazioni come quelle condotte dall’Uisp, prima con Diamoci una Mossa e in seguito con Pronti, partenza, via! danno sicuramente un contributo”, ci dice Fabio Lucidi, psicologo dello sport, professore alla facoltà di psicologia dell’Università La Sapienza, che in anni recenti ha collaborato con l’Uisp su diverse campagne per la promozione di sani stili di vita tra i bambini Read more »

Salute: corretti stili di vita a rischio nei contesti sociali più disagiati

“I dati diffusi oggi da Okkio alla Salute, ci fanno vedere un’Italia in cui i bambini sebbene meno obesi rispetto al passato rimangono ai primi posti d’Europa per l’eccesso ponderale infantile – ha commentato Valerio Neri, direttore generale di Save the Children Italia – Il primo passo verso il benessere e la salute è contrastare la sedentarietà e promuovere l’attività motoria. Uno stile di vita attivo associato ad una alimentazione varia ed equilibrata rappresenta la strategia migliore e corretta, sono il modo migliore per mantenersi in forma e in buona salute per i ragazzi”.

“Da alcune nostre indagini, comunque, emerge che comportamenti scorretti o a rischio, come non controllare cosa i figli mangiano, il fatto di mangiare di fronte alla tv o da soli, o ancora il calo dell’attività fisica svolta dai bambini si registrano soprattutto in contesti socio-economici disagiati e potrebbero estendersi a causa della crisi economica e sono quindi da monitorare attentamente, garantendo una risposta sociale al problema”, continua Neri Read more »

A Torino il convegno: Attività Sportiva e sani stili di vita…per bambini

Torino, 23 febbraio 2013

Sabato 23 febbraio 2013, si terrà a Torino, presso l’impianto comunale Massari, il convegno: “Attività sportiva e sani stili di vita…per bambini”, un’occasione per raccogliere riflessioni, e contributi sull’esperienza di Torino nell’abito del progetto nazionale Pronti, partenza, via,  ma anche per discutere della salute dei bambini torinesi e di progettazione per l’infanzia.

Save The Children, organizzazione mondiale impegnata in azioni a sostegno dei bambini, ha scelto di collocare in Italia, alla luce dei dati sulle condizioni di vita e la salute dei bambini italiani, un progetto triennale che si sta realizzando in 10 città del nostro Paese. I partner di questo progetto sono CSI e UISP, due grandi Associazioni che hanno assunto l’incarico di portare avanti questo progetto, dando vita alle azioni necessarie per produrre un cambiamento positivo a favore di una cultura del movimento ed una corretta alimentazione, promuovendo sani stili di vita per i bambini Read more »

WordPress Themes